Una ricetta di
MillegrammiTiramisù alla nutella
Il tiramisù alla nutella è una validissima e golosissima alternativa al classico tiramisù ed è molto apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. E’ senza uova perché la crema è ottenuta unendo al mascarpone il latte condensato e poi la panna montata. Il tutto va a coprire uno strato di savoiardi bagnati nel latte e caffè su cui è stata versata la nutella.
Dolci
15 min
Facile
Italia
Toscana
Vegetariani, diete senza glutine, pescetariani.
Ingredienti
(per 10 persone)
Savoiardi
300 g
Mascarpone
350 g
Latte condensato
140 g
Panna da montare
300 g
Zucchero a velo
40 g
Nutella
450 g
Latte
300 g
Caffè
1 tazza da caffè
Cacao amaro in polvere
q.b.
Preparazione
STEP 1 di 7
In una ciotola mescola il mascarpone e il latte condensato.STEP 2 di 7
Monta la panna con lo zucchero a velo e uniscila al composto, amalgamando senza farlo smontare fino a formare una crema.STEP 3 di 7
Trasferisci la crema in un sac a poche privo di bocchetta (oppure puoi stendere la crema direttamente con un cucchiaio).STEP 4 di 7
In una ciotola versa il latte e una tazzina di caffè non zuccherato.STEP 5 di 7
Prepara una pirofila rettangolare di cm 30x18 circa.STEP 6 di 7
Bagna i savoiardi nel latte e caffè e sistemali nella pirofila. Forma il primo strato di tiramisù aggiungendo sopra i savoiardi prima la nutella leggermente ammorbidita e poi la crema.STEP 7 di 7
Procedi con il secondo strato. Termina con una spolverata di cacao amaro. Trasferisci in frigorifero a rassodare per due ore.Modalità di conservazione
Frigorifero
Altre informazioni
Il tiramisù alla nutella si conserva in frigorifero al massimo per tre giorni. Lascialo per qualche minuto fuori dal frigo prima di servirlo. Si ammorbidirà leggermente e potrai gustarlo al meglio.