La foto della ricetta Spaghetti all'amatriciana di Spaghetti & Mandolino

Una ricetta di

Spaghetti & Mandolino

Spaghetti all'amatriciana

Un grande classico della cucina romana, un primo piatto emblema della cucina italiana a base di bucatini, pomodoro, guanciale e pecorino. Ricetta semplice ed economica, dal successo garantito.

Primi

15 min

25 min

Facile

Italia

Lazio

Prodotti in questa ricetta

Ingredienti

(per 4 persone)

Spaghetti N.33 - Pastificio Cocco
3,9

1 prodotto

Guarda sul sito

Spaghetti n.33 - pastificio cocco

320 g

Pomodori di Sicilia secchi 250g
5,5

1 prodotto

Guarda sul sito

Pomodori di sicilia secchi 250g

300 g

Guanciale stagionato 300g
7,8

1 prodotto

Guarda sul sito

Guanciale stagionato 300g

120 g

Pecorino Brillo 500g
16,8

1 prodotto

Guarda sul sito

Pecorino brillo 500g

50 g

Peperoncino

1

Mofete Bianco Etna Bianco BIO DOC 2019 750ml
17,2

1 prodotto

Guarda sul sito

Mofete bianco etna bianco bio doc 2019 750ml

0.5 cucchiai

Olio extravergine di oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Strumenti

Casseruola

Preparazione

STEP 1 di 10

Se utilizzate i pomodori freschi, sbollentateli per pochi istanti in acqua bollente salata, scolateli e raffreddateli.

STEP 2 di 10

Dopo averli pelati, eliminate i semi e tagliateli a filetti.

STEP 3 di 10

In una padella, scaldate l'olio e aggiungete il guanciale tagliato a listarelle.

STEP 4 di 10

Quando avrà iniziato a fondere, unite il peperoncino e rosolate il guanciale fino a quando avrà preso colore.

STEP 5 di 10

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

STEP 6 di 10

Nella stessa padella mettete i pomodori pelati schiacciati e regolate di sale.

STEP 7 di 10

Cuocete per il tempo di cottura della pasta, nel frattempo buttate la pasta in una casseruola con acqua bollente e salata.

STEP 8 di 10

Quando la pasta è quasi giunta a cottura, unite il guanciale al condimento ed eliminate il peperoncino.

STEP 9 di 10

Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il sugo.

STEP 10 di 10

Fuori dal fuoco, aggiungete il pecorino grattugiato e regolate di pepe nero fresco.

Modalità di conservazione

Frigorifero

Altre informazioni

Servire con abbondante pecorino grattugiato e pepe nero fresco.