La foto della ricetta Spaghetti cacio e pepe di Spaghetti & Mandolino adatta a Diete senza nichel.

Una ricetta di

Spaghetti & Mandolino

Spaghetti cacio e pepe

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto simbolo dell'italianità, realizzato con ingredienti DOP legati alle tradizioni dei territori in cui sono nati. La combinazione chimica di acqua e proteine del Pecorino, i grani di pepe interi schiacciati al momento e la pasta mantecata lentamente per assorbire tutto il sapore del formaggio rendono questa ricetta un capolavoro della cucina italiana.

Primi

15 min

15 min

Media

Italia

Lazio

Diete senza nichel.

Prodotti in questa ricetta

Ingredienti

(per 4 persone)

Spaghetti Senatore Cappelli Simbiotici 500g
6,3

1 prodotto

Guarda sul sito

Spaghetti senatore cappelli simbiotici 500g

320 g

Pecorino Brillo 300g
10,1

1 prodotto

Guarda sul sito

Pecorino brillo 300g

200 g

Pepe nero in grani

5 g

Preparazione

STEP 1 di 7

Mettete sul fuoco una pentola con l'acqua per cuocere la pasta e grattugiate il Pecorino romano.

STEP 2 di 7

Cuocete gli spaghetti in acqua salata e pestate i grani di pepe con un batticarne.

STEP 3 di 7

Tostate il pepe in una padella e sfumate con l'acqua di cottura della pasta.

STEP 4 di 7

Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con il pepe, aggiungendo acqua calda al bisogno.

STEP 5 di 7

Preparate la crema di Pecorino grattuggiato e mescolato con acqua di cottura calda.

STEP 6 di 7

Unite la crema di Pecorino agli spaghetti e mantecate.

STEP 7 di 7

Servite gli spaghetti cacio e pepe spolverizzati con Pecorino grattugiato e pepe macinato al momento.