La foto della ricetta Calamari Ripieni Ai Gamberetti di Tuduu adatta a Diete senza lattosio, pescetariani.

Una ricetta di

Tuduu

Calamari ripieni ai gamberetti

I calamari ripieni ai gamberetti sono un delizioso piatto di mare, perfetto da servire come secondo piatto. I calamari vengono farciti con un mix di gamberetti, prezzemolo tritato, capperi, pangrattato e filetti d'acciughe sott'olio per ottenere un sapore ricco e gustoso. La preparazione è semplice e veloce, ideale per una cena speciale o per sorprendere gli ospiti.

Secondi

20 min

20 min

Media

Italia

Diete senza lattosio, pescetariani.

Ingredienti

(per 4 persone)

Calamari grandi

4

Gamberetti sgusciati

120 G

Prezzemolo tritato

2 Cucchiai

Capperi

1 Cucchiaio

Pangrattato

1 Cucchiaio

Filetti d'acciughe sott'olio

2

Patata piccola

1

Scalogno

1

Vino bianco secco

q.b.

Olio d'oliva extra-vergine

2 Cucchiai

Sale

q.b.

Strumenti

Cucchiaio

Ciotola

Padella

Coltello

Preparazione

STEP 1 di 10

Lavate e lessate la patata sbucciatela e riducetela in purè con una forchetta

STEP 2 di 10

Mondate i calamari svuotateli eliminate gli occhi e il becco spellateli e lavateli in acqua corrente

STEP 3 di 10

Asciugateli e tagliate grossolanamente tutti i tentacoli

STEP 4 di 10

Tritate i tentacoli insieme con lo scalogno privato della buccia con i filetti d'acciughe precedentemente spezzettati e con i capperi dissalati servendovi di un coltello da cucina

STEP 5 di 10

Versate il trito in una bacinella con il prezzemolo i gamberi a tronchetti la patata in purè il pangrattato il sale e mescolate

STEP 6 di 10

Farcite i calamari con il ripieno ottenuto

STEP 7 di 10

Cucite infine le aperture con del refe da cucina e insaporite quindi i calamari nell'olio mettendoli in un'ampia casseruola dalle pareti basse

STEP 8 di 10

Bagnateli con il vino bianco incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco dolcissimo

STEP 9 di 10

Quando saranno pronti dopo circa 30-40 minuti lasciateli raffreddare privateli del filo e affettateli

STEP 10 di 10

Serviteli con il fondo di cottura riscaldato