Una ricetta di
TuduuFonduta con tartufo bianco d'alba
La Fonduta con Tartufo Bianco d'Alba è una prelibatezza cremosa e profumata. Questa fonduta al formaggio, arricchita con pregiato tartufo bianco d'Alba, è perfetta da gustare come antipasto o come piatto principale. La sua preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è incredibilmente delizioso. Il formaggio fuso si fonde con il tartufo bianco, creando una combinazione di sapori unica e irresistibile.
Antipasti
15 min
20 min
Media
Italia
Piemonte
Diete senza glutine.
Ingredienti
(per 6 persone)
Formaggio fontina d'aosta
200 G
Formaggio fontal
200 G
Latte
2 Bicchieri
Tuorli d'uovo
5
Tartufo bianco d'alba
q.b.
Strumenti
Casseruola
Frusta
Tartufiera
Preparazione
STEP 1 di 7
Tagliate la fontina d'Aosta e il fontal a dadini disponeteli in una terrina e copriteli di latteSTEP 2 di 7
Lasciateli riposare per sei ore a temperatura ambienteSTEP 3 di 7
Travasate il composto di formaggi e latte in una casseruola alta e stretta e ponetela sul bagnomaria caldo: aiutatevi col frustino a sciogliere le fontineSTEP 4 di 7
Dopodichè aggiungete cinque rossi d'uovo e completate la cottura sempre rimestandoSTEP 5 di 7
Dopo qualche minuto la fonduta assumerà un aspetto cremoso e denso; è il momento di servirla caldissima entro ciotoline coperta di lamine di tartufo bianco d'AlbaSTEP 6 di 7
La fonduta è un piatto che deve essere confezionato sul momento poco prima di servirloSTEP 7 di 7
Vino consigliato: Barolo d'annataModalità di conservazione
Conservare la fonduta in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Altre informazioni
La Fonduta con Tartufo Bianco d'Alba è un antipasto tradizionale della cucina piemontese.