La foto della ricetta Frittata Capricciosa di Tuduu adatta a Diete senza glutine.

Una ricetta di

Tuduu

Frittata capricciosa

La frittata capricciosa è un piatto tipico della cucina italiana, preparato con una combinazione di patate, verdure e formaggio. La sua origine risale al periodo di guerra, quando gli ingredienti erano limitati e si cercava di utilizzare tutto ciò che si aveva a disposizione. Oggi è diventata una ricetta classica, apprezzata per la sua semplicità e bontà.

Contorni

15 min

20 min

Facile

Italia

Diete senza glutine.

Ingredienti

(per 4 persone)

Patate

500 G

Formaggio parmigiano grattugiato

40 G

Uova

6

Pomodori maturi

2

Zucchina piccola

1

Peperone

1

Cipolla

1

Basilico

q.b.

Prezzemolo

q.b.

Noce moscata

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Strumenti

Padella antiaderente

Ciotola

Frusta

Preparazione

STEP 1 di 6

Pelare le patate lavatele tagliatele a dadini poi friggetele

STEP 2 di 6

Intanto fate soffriggere in 2 cucchiai d'olio la cipolla affettata quando sarà appassita unitevi la zucchina a rondelle il peperone a quadretti e fate colorire

STEP 3 di 6

Dopo pochi minuti aggiungete i pomodori pelati e tagliuzzati il basilico e il prezzemolo tritati

STEP 4 di 6

Salate pepate profumate di noce moscata e fate cuocere per 15/20 minuti

STEP 5 di 6

Quindi unite le patate fritte e lasciate sul fuoco altri 5/10 minuti

STEP 6 di 6

Sbattete le uova col parmigiano poi versatele nella padella e cuocete la frittata da ambo i lati

Modalità di conservazione

Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni

Altre informazioni

La frittata capricciosa è un contorno versatile e delizioso che può essere servito sia caldo che freddo.