La foto della ricetta Frutta Secca Al Fondente di Tuduu adatta a Vegetariani, vegani, diete senza lattosio, diete senza glutine, pescetariani.

Una ricetta di

Tuduu

Frutta secca al fondente

Un delizioso dolce a base di frutta secca avvolta in cioccolato fondente. Perfetto da gustare come spuntino o come dessert dopo i pasti. Originario dell'Italia, questo dolce è tipico della regione Emilia-Romagna.

Dolci

20 min

10 min

Media

Italia

Vegetariani, vegani, diete senza lattosio, diete senza glutine, pescetariani.

Ingredienti

(per 8 persone)

Datteri snocciolati

12

Prugne secche

12

Noci sgusciate

12

Cioccolato amaro

150 G

Zucchero

600 G

Glucosio

50 G

Colorante verde

q.b.

Colorante rosa

q.b.

Limone

q.b.

Strumenti

Pentola

Cucchiaio di legno

Teglia

Tagliere

Coltello

Preparazione

STEP 1 di 9

Fate rinvenire in acqua le prugne secche e sgocciolatele bene quindi asciugatele

STEP 2 di 9

Cuocete 500 g di zucchero con il glucosio (reperibile in qualsiasi farmacia) il limone e un bicchiere d'acqua sino ad ottenere un composto morbido ed elastico

STEP 3 di 9

Versatelo sopra un ripiano di marmo bagnato e lavoratelo con una spatola fino ad avere un fondente bianco e liscio

STEP 4 di 9

Preparate il caramello fondendo 100 g di zucchero in 2 cucchiai d'acqua e limone spegnendo la fiamma e aggiungendo 3 cucchiai d'acqua quando avrà assunto un color miele

STEP 5 di 9

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria

STEP 6 di 9

Ammorbidite il fondente a fuoco dolce e incorportatene un cucchiaio e mezzo al cioccolato

STEP 7 di 9

Dividete il rimanente in 2 parti uguali e colorate ciascuna parte con i due coloranti; mescolate per ottenere delle glasse colorate uniformemente

STEP 8 di 9

Mettete un po' di fondente al posto del nocciolo sia nei datteri che nelle prugne ed unite con il fondente i due mezzi gherigli di ogni noce

STEP 9 di 9

Immergete la frutta per metà nel cioccolato e versatevi sopra un po' di caramello