La foto della ricetta Minestrone di Tuduu

Una ricetta di

Tuduu

Minestrone

Il minestrone è una pietanza tradizionale italiana, conosciuta per la sua versatilità e bontà. Preparato con una varietà di verdure fresche e legumi, è un piatto completo e nutriente. Questa ricetta del minestrone è semplice da realizzare e perfetta per le giornate fredde. Scegliete gli ingredienti di stagione per ottenere il massimo sapore e godere di un pasto gustoso e salutare.

Primi

15 min

60 min

Media

Italia

Toscana

Ingredienti

(per 4 persone)

Patate

3

Carote

2

Sedano

1

Rapa

1

Cipolla

1

Pomodori

2

Fagioli

q.b.

Piselli

q.b.

Fagiolini verdi

q.b.

Zucchine

2

Pasta tipo qualsiasi

100 G

Erbe aromatiche

q.b.

Burro

30 G

Olio d'oliva

q.b.

Formaggio parmigiano grattugiato

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Strumenti

Tagliere

Coltello

Pentola

Mestolo

Preparazione

STEP 1 di 5

Unite tutti i legumi tagliati a pezzi tranne la cipolla che dorerete in padella con olio e burro

STEP 2 di 5

Quando sarà dorata versateci tutti i legumi e fate dorare anche questi ultimi coprendoli di acqua calda sale e pepe

STEP 3 di 5

Successivamente aggiungete le erbe aromatiche e lasciate cuocere per 45 minuti

STEP 4 di 5

Intanto cuocete la pasta e prima che sia finita la cottura toglietela dall'acqua e aggiungetela al minestrone per finire la cottura

STEP 5 di 5

Servite spolverando con parmigiano grattugiato

Modalità di conservazione

Conservare il minestrone in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 3 mesi.

Altre informazioni

Il minestrone è una zuppa italiana ricca di verdure e legumi, ideale per riscaldarsi durante l'inverno.