Una ricetta di
TuduuPaella di mare
La paella di frutti di mare \u00e8 un piatto unico, estivo e leggero, tipico della tradizione spagnola. Preparata con crostacei e molluschi, aromatizzati da aglio, peperoncino e zafferano, questa ricetta classica porta in tavola una vera esplosione di sapori.
Secondi
15 min
30 min
Difficile
Spagna
Diete senza lattosio, diete senza glutine, pescetariani.
Ingredienti
(per 4 persone)
Calamaro
150 g
Seppie
150 g
Gamberoni
8 unità
Scampi
4 unità
Gamberetti
12 g
Peperoncino rosso piccante
1 cucchiaio da tavola
Riso
400 g
Peperoni (dolce)
1 unità
Polpa di pomodoro pronta
8 cucchiai da tavola
Brodo di pesce
q.b.
Zafferano
q.b.
Olio extravergine d'oliva (evo)
300 g
Spicchio di aglio
3 unità
Preparazione
STEP 1 di 8
Pulire le seppie e i calamari, tagliarli a cubetti di 2-3 cm.STEP 2 di 8
Tagliare il peperone a cubetti della stessa dimensione delle seppie e dei gamberetti.STEP 3 di 8
In una paellera, rosolare i gamberi e i gamberoni e metterli da parte.STEP 4 di 8
In una paellera, mettere a scaldare le seppie e i calamari nel liquido dei crostacei, aggiungere l'aglio tritato e la polpa di pomodoro.STEP 5 di 8
Aggiungere i peperoni, il peperoncino e i peperoncini rossi piccanti.STEP 6 di 8
Unire il riso e il brodo di pesce, lasciar cuocere per circa 10 minuti.STEP 7 di 8
Sciogliere lo zafferano nel bicchiere di brodo lasciato da parte e aggiungere alle seppie.STEP 8 di 8
Aggiungere i gamberetti e i gamberoni e terminare la cottura fino a quando tutto il brodo sarà assorbitoModalità di conservazione
Frigorifero e 24 ore
Altre informazioni
La paella di frutti di mare va servita con una buona caraffa di sangria e come dolce finale dei freschi spiedini di melone e anguria.