La foto della ricetta Panettone Genovese di Tuduu adatta a Vegetariani, pescetariani.

Una ricetta di

Tuduu

Panettone genovese

Il Panettone Genovese è un dolce tradizionale della regione Liguria, originario della città di Genova. Preparato con farina, zucchero, burro, uvetta sultanina, pinoli, cedro candito, uova, limone, lievito in polvere, vino Marsala e sale, è un dolce soffice e profumato. La sua storia risale al XVIII secolo e viene generalmente consumato durante le festività natalizie. Provalo e lasciati conquistare dal suo delizioso sapore.

Dolci

30 min

60 min

Difficile

Italia

Liguria

Vegetariani, pescetariani.

Ingredienti

(per 4 persone)

Farina

500 G

Zucchero

200 G

Burro

150 G

Uvetta sultanina

100 G

Pinoli

50 G

Cedro candito

50 G

Uovo

1

Limone

1

Lievito in polvere

2 Bustine

Vino marsala

q.b.

Sale

1 Pizzico

Strumenti

Stampo per panettone

Carta da forno

Preparazione

STEP 1 di 10

Mescolate insieme farina zucchero lievito un pizzico di sale la buccia del limone grattugiata l'uvetta bagnata e strizzata i pinoli e il cedro tagliato a pezzettini

STEP 2 di 10

Disponete a fontana e nel mezzo sgusciatevi l'uovo versatevi il marsala e il succo passato di mezzo limone il burro liquefatto a bagnomaria

STEP 3 di 10

Impastate il tutto e lavorate la pasta per alcuni minuti

STEP 4 di 10

Se fosse troppo dura ammorbidite con un po' di acqua o di latte tiepido

STEP 5 di 10

Date alla pasta la forma di una grande palla e adagiatela su una placca imburrata

STEP 6 di 10

Circondate la pasta con una striscia di carta pergamenata imburrata dal lato interno

STEP 7 di 10

Con un coltellino fate una croce profonda mezzo cm sulla sommità della pasta

STEP 8 di 10

Lasciate lievitare al caldo mezz'ora

STEP 9 di 10

Cuocete in forno a 200 gradi per 45 minuti

STEP 10 di 10

Sfornate lasciate raffreddare