Una ricetta di
TuduuPirofile alle acciughe
Le pirofile alle acciughe sono un primo piatto gustoso e saporito, tipico della tradizione siciliana. La pasta viene condita con una salsa a base di acciughe fresche, acciughe sott'olio, capperi, olive nere, aglio, prezzemolo, olio d'oliva, pepe e sale. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e ricco, perfetto per gli amanti dei sapori di mare.
Primi
15 min
25 min
Media
Italia
Sicilia
Diete senza lattosio, diete senza nichel, pescetariani.
Ingredienti
(per 4 persone)
Pasta tipo spaghetti
250 G
Acciughe fresche
300 G
Acciughe sott'olio
6
Capperi
1 Cucchiaio
Olive nere
100 G
Aglio
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Sale
q.b.
Strumenti
Padella
Coltello
Preparazione
STEP 1 di 6
Snocciolare le olive e tenerne da parte 1 cucchiaioSTEP 2 di 6
Metterle nel mixer con le acciughe sott'olio 1 spicchio d'aglio i capperi prezzemolo e 1/2 bicchiere di olio e frullare il tuttoSTEP 3 di 6
Lessare gli spaghetti scolarli al dente e condirli in una zuppiera con la salsa di oliveSTEP 4 di 6
Dividerli in 4 pirofiline coprirli con le acciughe fresche pulite a aperteSTEP 5 di 6
Salare pepare irrorare con olio e decorare con le olive intereSTEP 6 di 6
Cuocere in forno a 200 gradi per 10-15 minutiModalità di conservazione
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Altre informazioni
Piatto tipico della cucina siciliana