Una ricetta di
TuduuPolpette alla genovese
Le polpette alla Genovese sono un primo piatto gustoso e saporito, tipico della cucina ligure. Preparate con granuli di soia, carne tritata, funghi secchi e aromatizzate con formaggio Parmigiano grattugiato, aglio, prezzemolo, maggiorana e noce moscata, queste polpette sono poi cotte in olio di semi croccante. Ideali da servire con pasta fresca o da gustare da sole, le polpette alla Genovese sapranno conquistare i palati di grandi e piccini.
Primi
30 min
20 min
Media
Italia
Liguria
Ingredienti
(per 4 persone)
Granuli di soia
100 G
Carne tritata
100 G
Funghi secchi
50 G
Formaggio parmigiano grattugiato
q.b.
Mollica di pane raffermo
q.b.
Latte
q.b.
Aglio
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Maggiorana
q.b.
Noce moscata
q.b.
Olio di semi
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Pangrattato
q.b.
Strumenti
Pentola
Padella
Preparazione
STEP 1 di 2
Preparare i granuli bagnare la mollica nel latte ed unire la carne l'uovo il parmigiano il prezzemolo e l'aglio tritati i funghi reidratati e tritati la maggiorana il sale ed il pepeSTEP 2 di 2
Impastare bene il tutto e formare le polpette passarle nel pangrattato e friggerle nell'olioModalità di conservazione
Conservare le polpette alla Genovese in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Altre informazioni
Le polpette alla Genovese sono un piatto tradizionale della cucina genovese, ricco di sapori e aromi.